­
+39 0776 21058 | CUP +39 077621058 prenotazioni@villaserenacassino.it
EnglishItalian
ricovero 968x145 L’istituto Neuromed è una struttura che opera sia in regime convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale che in regime di solvenza e garantisce il ricovero programmato ordinario ed a ciclo diurno (Day Hospital – Day Surgery) per le patologie neurologiche, neurochirurgiche, neuroriabilitative e vascolari (fatta eccezione per la Stroke Unit).

RICOVERO ORDINARIO IN CONVENZIONE

RICOVERO CON IL SERVIZIO ALBERGHIERO A PAGAMENTO

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER IL RICOVERO

All’atto del ricovero il paziente dovrà portare con sé i seguenti documenti:

  • impegnativa del Medico di Base se la prestazione risulta essere a carico del SSN;
  • tessera sanitaria regionale e/o tesserino del Codice fiscale;
  • documento d’identità in corso di validità.

 

Per i cittadini non residenti in Italia:

  • se appartenenti all’UE è necessaria la tessera TEAM al fine di poter fruire di prestazioni medicalmente necessarie durante il temporaneo soggiorno in Italia;
  • se non appartenenti all’UE è necessario rivolgersi agli uffici della ASL;
  • per ciò che concerne le prestazioni urgenti e necessarie di pazienti non iscritti al SSN italiano è necessario presentarsi muniti del codice STP assegnato dalla ASL.

 

ACCESSO

La richiesta di ricovero formulata dallo specialista ambulatoriale, dal Medico di famiglia o da altra struttura, va manifestata per iscritto su apposito modulo: Proposta di Ricovero o Proposta di Ricovero in Riabilitazione, sul quale dovranno essere descritte in maniera dettagliata le condizioni del paziente.

Vagliata la proposta, il responsabile dell’Unità Operativa, in base ai requisiti della stessa, decide l’appropriatezza del ricovero e propone, in caso affermativo, l’inserimento del paziente nella lista di attesa presso il CUA (Centro Unico Accettazione).

PRENOTAZIONE

Presso il CUA sono presenti le liste di attesa delle UU.OO. di degenza.

I nominativi dei pazienti vengono consecutivamente inseriti in liste computerizzate di ciascuna Unità Operativa la cui sequenza verrà determinata dall’ordine di registrazione presso l’ufficio preposto. Solo i medici dell’Istituto sono autorizzati a compilare i moduli di richiesta di ricovero e ad inserire i nominativi nella lista di attesa presso il CUA (sito nella sala d’ingresso della Clinica, al Piano Terra) dove l’interessato potrà chiedere informazioni sulle prenotazioni ed i tempi di attesa.

Il pazienti che non intendono avvalersi del SSN devono preventivamente conoscere le tariffe praticate per le prestazioni; a tal fine è stato istituito un apposito ufficio denominato “Ufficio solventi” posto al piano zero della struttura sanitaria.

Le UU.OO. esplicano attività ambulatoriale per le patologie attinenti, meglio specificate nella sezione dedicata agli ambulatori generali.

RICOVERO ORDINARIO PRIVATO CON SERVIZIO ALBERGHIERO

Questa opzione dà la possibilità di scegliere l’èquipe sanitaria per i trattamenti clinici, diagnostici e terapeutici; nonché permette di usufruire di servizi alberghieri con sistemazione in suite.